Processori AMD Ryzen™ Il più veloce nel gioco. (2023)

Quando disponi dell'architettura del processore più avanzato al mondo per giocatori e creatori di contenuti, le possibilità sono infinite.

LA MIGLIOR ESPERIENZA DI GIOCO PER IL MIGLIORE SISTEMA OPERATIVO PER IL GAMING

Processori AMD Ryzen™ Il più veloce nel gioco. (1)

Gioca a Halo Infinite e a oltre 100 giochi per PC con 1 mese di Xbox Game Pass per PC con l'acquisto di processori AMD Ryzen™ selezionati.*

Processori AMD Ryzen™ Il più veloce nel gioco. (2)

*18+. Offerta a tempo limitato. Si applicano limitazioni. Per i termini e le condizioni completi consulta il sito: www.amdrewards.com/terms

Ottieni le prestazioni di gioco ad alta velocità
del miglior processore desktop del mondo.

  • AMD Ryzen™ 9

    16 Core. 0 compromessi.

    Un unico processore per il gaming e la creazione.

    • up to3.4 GHzBase Clock
    • up to4.9 GHzMax Boost Clock2
    • up to16 coresand 32 threads
    • up to64 MbTotal L3 Cache
    • YESUnlocked
    • PCIe 4.0PCI Express® Version

AMD Ryzen™ 9 5900X
gaming performance3

AMD Ryzen™ 9 3900XT

AMD Ryzen™ 9 5900X

(Video) Quale Processore (CPU) comprare nel 2022

+50%

League of
Legends™
(DX® 11)

+33%

PUBG™
(DX® 11)

+24%

DOTA™ 2
(Vulkan®)

+24%

F1™ 2019
(DX® 12)

+5%

Battlefield™ V
(DX® 12)

+6%

Total War™
Three kingdoms
Battle test
(DX® 11)

+46%

CS:GO™
(DX® 9)

(Video) QUESTA APU (CPU + GPU) FA MOLTI PIÙ FPS DI QUANTO PENSASSI!

+28%

Shadow of the
tomb Raider™
(DX® 12)

+22%

Far Cry®
New Dawn
(DX® 11)

+19%

Ashes of the
singularity™
CPU Test
(Vulkan®)

  • AMD Ryzen™ 7

    Elite Gaming Processor

    8 core ottimizzati per piattaforme di gioco ad alto FPS.

    • up to3.8 GHzBase Clock
    • up to4.7 GHzMax Boost Clock2
    • up to8 coresand 16 threads
    • up to32 MbTotal L3 Cache
    • YESUnlocked
    • PCIe 4.0PCI Express® Version
  • AMD Ryzen™ 5

    Gioca con il meglio.

    6 core incredibili per chi vuole solo giocare.

    • up to3.8 GHzBase Clock
    • up to4.4 GHzMax Boost Clock2
    • up to6 coresand 12 threads
    • up to32 MbTotal L3 Cache
    • YESUnlocked
    • PCIe 4.0PCI Express® Version

I processori AMD Ryzen™ 5000 serie G, dotati di scheda
grafica Radeon™ integrata, dominano il campo di battaglia.

  • AMD Ryzen™ 7 5700G

    • up to3.8 GHzBase Clock
    • up to4.6 GHzMax Boost Clock2
    • up to8 coresand 16 threads
    • up to16 MbTotal L3 Cache
    • YESUnlocked
    • PCIe 3.0PCI Express® Version
    • Radeon™ Graphics:
    • 2000 MHzGraphics Frequency
    • 8 GPUGraphics Core Count
  • AMD Ryzen™ 5 5600G

    • up to3.9 GHzBase Clock
    • up to4.4 GHzMax Boost Clock2
    • up to6 coresand 12 threads
    • up to16 MbTotal L3 Cache
    • YESUnlocked
    • PCIe 3.0PCI Express® Version
    • Radeon™ Graphics:
    • 1900 MHzGraphics Frequency
    • 7 GPUGraphics Core Count

Le ultime tecnologie

I processori AMD Ryzen™ hanno tutte
le migliori caratteristiche per mantenerti nel gioco.

(Video) 5 Minute Overclock: Ryzen 7 5800X3D to 4741 MHz
  • Architettura 7nm “Zen 3”

    Aumenta la tua potenza di elaborazione

    Il core del processore più veloce del mondo
    per i processori di gaming più veloci del mondo1

  • Precision Boost 2

    Migliora le prestazioni
    quando ne hai bisogno

    Precision Boost 2 aumenta automaticamente le frequenze del processore per prestazioni potenziate quando ne hai più bisogno.

  • Precision
    Boost Overdrive

    Rendere Precision Boost 2
    ancora migliore

    Precision Boost Overdrive4 utilizza il design robusto della scheda madre per aumentare le velocità di clock sempre più a lungo e ti consente di overcloccare5 con il semplice tocco di un pulsante.

  • Sbloccato per
    Overclocking5

    Controlla la tua potenza di elaborazione

    Modifica e ottimizza il tuo processore AMD Ryzen™ per prestazioni personalizzate utilizzando la robusta Utility AMD Ryzen™ Master.

  • Memoria
    Overclocking

    Memoria plug-n-play
    ad alta velocità

    Ottieni il massimo delle prestazioni dal tuo PC AMD Ryzen™ con un overclock semplice e senza interruzioni6 della memoria di sistema.

  • AMD StoreMI
    Technology

    A fast and easy way to expand and accelerate the storage
    in a desktop PC with an AMD Ryzen™ processor.

OTTIENI FINO AL 16% IN PIÙ DI PRESTAZIONI DI GIOCO
GRAZIE ALLA TECNOLOGIA SMART ACCESS MEMORY DI AMD

La tecnologiaSmart Access Memorydi AMD offre il massimo vantaggio di gioco quando si combina un processore
AMD Ryzen™ serie 5000 con una scheda grafica AMD Radeon™ RX serie6000​.​

Cutting-edge performance.
Maximized bandwidth.
Breathtaking speed.

The AMD X570 chipset for Socket AM4 supports the powerful AMD Ryzen™ 3000
and 5000 Series processors.

The Ultimate Processor
for Peak Performance

Imagine what you can do with the world’s
fastest desktop processor.

  • AMD Ryzen™ Threadripper™

    Processore di altissima qualità.
    Piattaforma di altissima qualità.

    Fai tutto. Contemporaneamente. Rendering. Stream. Compila. Codice. Lavora e gioca.7

    • up to64 coresand 128 threads
    • up to256 MbTotal L3 Cache
    • up to3.8 GHzBase Clock
    • up to4.5 GHzMax Boost Clock2
    • Fino a 64 core e 128 thread per l'esecuzione velocissima di attività creative.
    • Fino a 88 corsie di PCIe® 4.0 per il collegamento di più schede video e array NVMe.
    • Memoria cache combinata fino a 288 MB per un rapido accesso a dati di grandi dimensioni.
    • Il modulo di memoria DDR4 a quattro canali con supporto ECC offre una larghezza di banda stabile.
    • Processori AMD Ryzen™ Il più veloce nel gioco. (3)Una piattaforma senza rivali con un'esclusiva interfaccia PCIe 4.0® per gli appassionati di desktop ad alta tecnologia.

Soluzioni
di raffreddamento
CPU AMD Premium.

AMD offre soluzioni di alta qualità
per dissipatori di calore per coloro
che hanno a cuore il funzionamento,
il suono e l'aspetto dei propri PC.

(Video) MEGLIO AMD O INTEL? - Ecco cosa comprare!

Crea la migliore
esperienza di PC gaming

I processori AMD Ryzen™ e le schede grafiche AMD Radeon™ RX sono
la coppia perfetta per rendere possibile la migliore piattaforma integrata.

Processori AMD Ryzen™ Il più veloce nel gioco. (4)

Configurazione

  • AMD Ryzen™ 9 Ryzen™ 9
  • AMD Ryzen™ 7 Ryzen™ 7
  • AMD Ryzen™ 5 Ryzen™ 5

AMD Ryzen™ 9

Processore:Processori AMD Ryzen™ Il più veloce nel gioco. (5)

AMD Ryzen™ 9 5950X

Scheda video:Processori AMD Ryzen™ Il più veloce nel gioco. (6)

AMD Radeon™ RX 6900 XT Graphics

Ottienilo
Scheda madre:Premium X570
Raffreddamento:raffreddamento a liquido a ciclo individuale - CPU e GPU
Memoria:2X16GB DDR4-3600 C17
Disco fisso:PCIe® 4.0 NVME SSD
Alimentazione:1000W

AMD Ryzen™ 7

Processore:Processori AMD Ryzen™ Il più veloce nel gioco. (7)

AMD Ryzen™ 7 5800X

Scheda video:Processori AMD Ryzen™ Il più veloce nel gioco. (8)

AMD Radeon™ RX 6800 XT Graphics

Ottienilo
Scheda madre:X570 Chipset
Raffreddamento:raffreddamento a liquido AIO
Memoria:2X8GB DDR4-3600
Disco fisso:M.2 NVME SSD PCIe® 3.0 X4
Alimentazione:750W

AMD Ryzen™ 5

Processore:Processori AMD Ryzen™ Il più veloce nel gioco. (9)

AMD Ryzen™ 5 5600X

Scheda video:Processori AMD Ryzen™ Il più veloce nel gioco. (10)

AMD Radeon™ RX 6600 XT Graphics

Ottienilo
Scheda madre:X470 Chipset
Raffreddamento:Wraith spire
Memoria:2X8GB DDR4-3200
Disco fisso:M.2 NVME SSD PCIe® 3.0 X2
Alimentazione:750W

Ottieni il tuo.

Visit our partners below
to configure your next workstation.

Shop AMD-Powered
Gaming Laptops

loading...

PRESTAZIONE PER
DOMINARE IL TUO GIOCO

Per tutti i giocatori. Ogni gioco. Ogni frame.
Costruito sulla rivoluzionaria architettura AMD RDNA™ 2.

© 2021 Advanced Micro Devices, Inc. Tutti i diritti riservati. AMD,
il logo AMD Arrow, Radeon, RDNA e le relative combinazioni sono marchi di Advanced Micro Devices, Inc. PID# 20581149-C

  1. Test effettuati dai laboratori di performance AMD al 02/09/2020 sulla base dell'FPS medio di 40 giochi per PC a 1920x1080 con pre-impostazione della qualità dell'immagine alta utilizzando un processore AMD Ryzen™ 9 5900X vs Core i9-10900K. I risultati potrebbero variare. R5K-002
  2. Il boost massimo per i processori AMD Ryzen™ è la frequenza massima ottenibile da un singolo core sul processore durante l'esecuzione di un carico di lavoro a thread singolo. Il boost massimo varierà in base a diversi fattori tra cui la pasta termica, il raffreddamento del sistema, il design della scheda madre e BIOS, l'ultimo driver chipset AMD e gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo.
  3. R5K-009: test condotti dai laboratori di performance AMD in data 01/09/2020 sulle misurazioni delle prestazioni di gioco di un processore desktop Ryzen™ 9 5900X rispetto ad un Ryzen™ 9 3900XT in 11 titoli popolari a 1920x1080. La pre-impostazione dell'immagine ad alta qualità e la più recente API grafica disponibile per ogni titolo (ad esempio DirectX® 12, Vulkan™ o DirectX® 11). I risultati potrebbero variare.
  4. Il Precision Boost Overdrive richiede un AMD Ryzen™ Threadripper compatibile, un processore AMD Ryzen™ di terza generazione o un processore Ryzen™ serie 5000 e una scheda madre compatibile con uno o più di questi processori. I processori AMD Ryzen™ di seconda generazione, incluso il processore Ryzen™ 3200G, non sono compatibili con il Precision Boost Overdrive. Poiché il Precision Boost Overdrive consente il funzionamento del processore al di fuori delle specifiche e oltre le impostazioni di fabbrica, l'uso della funzione invalida la garanzia del prodotto AMD e potrebbe anche invalidare le garanzie offerte dal produttore del sistema o dal rivenditore. GD-135.
  5. La garanzia del prodotto AMD non copre i danni causati dall'overclock, anche quando tale overclock è abilitato tramite hardware e/o software AMD. GD-26.
  6. L' overclocking della memoria renderà nulla qualsiasi garanzia del prodotto AMD, anche se tale overclock è abilitato tramite hardware e/o software AMD. Questo potrebbe anche invalidare le garanzie offerte dal produttore del sistema, dal rivenditore o dal fornitore della scheda madre. Gli utenti si assumono tutti i rischi e le responsabilità che potrebbero derivare dall'overclock della memoria, tra cui a titolo esemplificativo i guasti o danni alla RAM/hardware, la riduzione delle prestazioni del sistema e/o la perdita di dati, il danneggiamento o la vulnerabilità. GD-112
  7. L'abilitazione di mXFR deve soddisfare i requisiti AMD. Non abilitato su tutti i modelli di notebook. Verificare con il produttore il supporto "amplified mXFR performance". GD-125
  8. mXFR enablement must meet AMD requirements. Not enabled on all notebook designs. Check with manufacturer to confirm “amplified mXFR performance” support. GD-125

© 2021 Advanced Micro Devices, Inc. AMD, il logo della freccia AMD, Ryzen™, Threadripper™, Radeon™, Vega, FreeSync™ e qualsiasi loro combinazione sono marchi di Advanced Micro Devices, Inc. Altri nomi sono usati solo a scopo informativo e sono di proprietà delle rispettive società.

Da oltre 50 anni, AMD introduce innovazioni nel campo delle tecnologie di elaborazione, grafica e visualizzazione ad alte prestazioni, creando i blocchi più importanti per giochi, piattaforme multimediali e data center.

Learn more about the AMD's Cookie Policy and Privacy Policy.

© 2021 EYESPORTS ESPORTS AGENCY

(Video) The Fastest CPU on the Planet - HOLY $H!T - EPYC Milan 7763 64 Core

FAQs

Quanti FPS fa un Ryzen 7? ›

in Full HD il Ryzen 7 5700G raggiunge i 53,4 FPS, rendendo il titolo giocabile anche se non in maniera ideale. Per il test in 720p questa volta abbiamo mantenuto il preset di qualità minima e il framerate ha raggiunto i 95,3 FPS, permettendoci di giocare senza difficoltà e in maniera fluida.

Quanti FPS fa un Ryzen 5? ›

Qualità ultra
RisoluzioneFotoGrammi al secondo
1440p56.8 FPS
1440p56.9 FPS
2160p30.7 FPS
2160p30.8 FPS
4 more rows

Cosa vuol dire Ryzen 7? ›

La cifra "7" indica un processore destinato al mercato prosumer e a quello dei cosiddetti "entusiasti". Sono CPU di fascia alta. La serie "5" indica processori ad elevate prestazioni che però sono posti un grado più in basso rispetto ai precedenti.

Quanto incide la RAM sugli FPS? ›

L'aggiunta di RAM può darti un significativo aumento degli FPS, anche se non tanto quanto l'aggiornamento della GPU o della CPU.

Qual è il Ryzen più potente? ›

AMD Ryzen 9 7950X è il miglior processore AMD sul mercato in questo momento. Offre prestazioni incredibili, un'elevato livello di efficienza energetica e il supporto per le più recenti tecnologie DDR5 e PCIe 5.0.

Quanti FPS deve avere un gioco? ›

30 FPS – Il framerate comune su console e su alcuni PC di fascia bassa. È anche considerato il minimo indispensabile per poter giocare a un gioco.

Cosa cambia tra Ryzen 5 e 7? ›

AMD Ryzen 5 1400

Quest'ultima CPU è molto interessante se confrontata con il modello Ryzen 7 1800X: le frequenze di clock sono identiche mentre per la CPU Ryzen 7 1800X il numero di core è superiore del 33% (passiamo da 6 a 8), con un listino ufficiale che è pari alla metà per il modello Ryzen 5 1600X.

Quali RAM per Ryzen? ›

Per quanto riguarda invece la frequenza di funzionamento possiamo intuire che non conviene scendere sotto i 3200 MHz ma il miglior rapporto prezzo prestazioni si ha con RAM DDR4 con frequenza di 3600 MHz.

Perché AMD è meglio di Intel? ›

In questo caso, la linea Ryzen di AMD riesce a offrire prestazioni migliori, ovviamente a parità di prezzo. Grazie al numero di core e di thread, e una cache piuttosto ampia e abbastanza veloce, i processori AMD riescono a funzionare meglio con applicazioni di editing e in produttività.

Quale processore è meglio Ryzen o Intel? ›

per il multitasking è bene scegliere AMD, grazie al numero maggiore di core fisici e di thread integrati; anche l'efficienza energetica premia i Ryzen di AMD, per via dei TDP ridotti e quindi il minor bisogno di dissipatori dedicati.

Che vuol dire Ryzen? ›

Ryzen è una linea di microprocessori x86-64 progettati e commercializzati da Advanced Micro Devices Inc. (AMD) per piattaforme desktop, mobili ed embedded basate sulla microarchitettura Zen e sui suoi successori.

Qual è il processore più potente del mondo? ›

Il Core i9 13900K ha una frequenza base di 2.20 GHz, ma grazie alla tecnologia Turbo Boost può essere incrementata in modo automatico fino a 5.80 GHz. Si tratta di una CPU serie K, ovvero dispone del moltiplicatore sbloccato. Ciò significa che potrai facilmente overcloccarla raggiungendo frequenza ancora più elevate.

Quanti core ha un Ryzen 9? ›

Una delle migliori CPU in assoluto. 12 core fisici e 24 core logici.

Quale processore per gaming? ›

Per i risultati ideali, un computer dotato di un processore Intel® Core™ i7 o migliore con almeno 8 GB di RAM è sufficiente per giocare ed eseguire streaming contemporaneamente. Se vuoi ridurre l'impatto sulle prestazioni del gaming, un processore Intel® Core™ i9 offre un'esperienza ancora più fluida.

Quanti core servono per i giochi? ›

Se guardiamo a uno dei bacini di utenza più importanti del settore desktop-gaming, quello di Steam per intenderci, notiamo come a maggio 2022 i processori più utilizzati per giocare hanno ancora 6 o 4 core, seguiti proprio dalle CPU octa-core che continuano a guadagnare quote di mercato.

Quali sono i processori più veloci? ›

Il processore Intel Core i7-8700K è il top di gamma dell'azienda, certamente il migliore in termini di pura potenza e velocità di calcolo, con 3.7 GHz ed efficienza al mondo.

Quale RAM per il gaming? ›

16 GB. 16GB è la quantità raccomandata di RAM per giocare alla maggior parte dei giochi e assicura un notevole aumento delle prestazioni rispetto a 8GB. Potrai anche eseguire applicazioni in background senza che ciò influisca sull'esperienza di gioco.

A cosa servono 32 GB di RAM? ›

32 GB non sono quasi mai necessari, se non per chi fa editing di immagini RAW o di video ad altissima risoluzione e, in generale, utilizza programmi che hanno bisogno di grossi quantitativi di RAM. Gli altri utenti (compresi quelli enthusiast) difficilmente riusciranno a riempire anche solo la metà di quei 32 GB.

Come velocizzare il PC per il gaming? ›

Come aumentare le prestazioni del PC per il gaming
  1. Aggiornare i driver. ...
  2. Aggiornare e gestire la scheda grafica. ...
  3. La modalità gioco. ...
  4. Regolare la risoluzione. ...
  5. Cancellare o disabilitare programmi “inutili” ...
  6. Pulire e ottimizzare la memoria. ...
  7. Controllare la velocità della connessione. ...
  8. L'overclock.

Quanti core ha Ryzen 7? ›

AMD Ryzen 7 – R7 5800x

E' un processore di pura potenza bruta: dotato di ben 8 cores e 16 thread.

Quanti core ha un i9? ›

La CPU Intel Core i9-10900K Comet Lake è un processore di decima generazione con 10 core e 20 thread, che garantisce una frequenza di clock base fino a 3,7 GHz e una frequenza di clock massima fino a 5.3 GHz con le tecnologie Intel Turbo Boost Max 3.0 e Thermal Velocity Boost.

Quanto costa un Ryzen 7? ›

AMD Ryzen 7 3700X in saldo a € 294,99 (oggi) | Migliori prezzi e offerte su idealo.

Quanti FPS fa la PS5? ›

Ad esempio, PS5 e Xbox Series X/S sono in grado di far girare giochi ad un framerate di 120 fps, ma la maggior parte dei titoli attuali non supera i 60 fps nella così detta “Modalità Performance”.

Che differenza c'è tra 60Hz e 120Hz? ›

Un display a 60 Hz si aggiorna 60 volte al secondo, un display a 90 Hz si aggiorna 90 volte al secondo, un display a 120 Hz si aggiorna 120 volte al secondo e così via. Quindi, più è alto il refresh rate più veloce sarà l'aggiornamento: un display a 120 Hz si aggiorna due volte più velocemente di uno a 60 Hz.

Quale è il miglior processore Ryzen? ›

Prezzo 197,27 € Il miglior processore AMD Ryzen 5 è il Ryzen 5 5600X, perfetto per gaming e produttività, che offre un ottimo rapporto tra prestazioni e prezzo. Per una buona parte degli utenti, che si tratti di gamer o creators, una CPU della serie Ryzen 5 è la soluzione più indicata.

Che differenza c'è tra AMD e Intel? ›

In generale, soprattutto con le ultime generazioni, AMD ha acquisito un certo vantaggio in termini di prestazioni multi-core (e quindi per le applicazioni che fanno largamente uso di tanti core) e di rapporto qualità prezzo. Intel continua a guidare per prestazioni su singolo core e frequenza di clock.

Quale velocità processore? ›

Per la stragrande maggioranza dei giocatori e degli utenti generalisti, una frequenza tra 3 e 4 GHz con CPU da quattro a otto core sono più che sufficienti.

Quanti FPS sono buoni? ›

I fotogrammi al secondo (FPS) ben al di sopra di 60 hanno chiari vantaggi per giocare al meglio, tra cui: Animazioni più fluide per aiutarti a colpire i bersagli più facilmente.

Quanti core ha un Ryzen 7? ›

Il Ryzen 7 5800x è il processore di approccio alla fascia dei Ryzen 7. E' un processore di pura potenza bruta: dotato di ben 8 cores e 16 thread.

A cosa servono 120 fps? ›

Frame per secondo (FPS)

In pratica, oltre ad avere un pannello che ridisegna 60 o 120 volte la scena in un secondo, serve anche avere una fonte / sorgente che offre 60 o 120 FPS (fotogrammi diversi al secondo).

Quanti FPS fa la PS 5? ›

Ad esempio, PS5 e Xbox Series X/S sono in grado di far girare giochi ad un framerate di 120 fps, ma la maggior parte dei titoli attuali non supera i 60 fps nella così detta “Modalità Performance”.

Perché gli FPS sono bassi? ›

La ragione più comune per FPS ridotti è che le impostazioni di grafica che creano un carico di lavoro più grande di quanto l'hardware può gestire. Quindi come ottenere FPS migliori? Ottenere una CPU più veloce, più RAM o una scheda grafica più recente è una soluzione.

Quanti Hz per il gaming? ›

Se possedete un PC da gaming, probabilmente vi conviene giocare su un monitor dall'elevato refresh rate. Oggigiorno, nella community, giocare a 120 Hz o 144 Hz è considerato il “gold standard”, poiché anche CPU e GPU di fascia media possono garantire un frame rate superiore a 100 fps (in Full HD).

Quanti Hz vede l'occhio umano? ›

L'uomo riesce a rilevare fino a 240+ Hz (ossia scatti al secondo). Nonostante molti siano concordi con il dire che l'occhio oltre i 30 FPS non noti nessuna differenza, in realtà un occhio più attento e “addestrato” ad altri (un videogiocatore professionista, o un videomaker…) noterà sicuramente questa differenza.

Quanti FPS regge un monitor 144 Hz? ›

I monitor con 144Hz possono elaborare fino a 144 fotogrammi al secondo. Si tratta di una cifra decisamente più elevata rispetto ai 60fps indicati prima, che garantiscono una fluidità superiore delle immagini.

Quanto costa un buon PC da gaming? ›

In linea puramente indicativa, il costo di un PC fisso da gaming performante va da 800 euro a ben oltre 2.000 euro. Il prezzo viene determinato da tipo di processore (Intel Core o AMD Ryzen), quantità di RAM (idealmente da 16 GB in su), capacità e tipo di storage (almeno 1 TB con SSD M.

Videos

1. AMD Ryzen 7 1800X Overclocking Guide and Results
(TechteamGB)
2. AMD Ryzen 7 5800X3D tested. Is this the fastest gaming CPU ever?
(Scan Computers)
3. Best CPU Cooler for Ryzen 5 3600 in 2023 [Top 5 Picks]
(Gaming Gadgets Geeks)
4. AMD Ryzen 7 5800X3D: la cache all'ennesima potenza
(Hardware Upgrade)
5. NON SI PUÒ COMPRARE SOLO PERCHÈ È AMD... - Ryzen 5 5500
(SaddyTech)
6. Il MINI PC AMD RYZEN 9 più ECONOMICO e POTENTE! CHUWI RZBOX😱
(TuttoTech)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Horacio Brakus JD

Last Updated: 03/30/2023

Views: 6697

Rating: 4 / 5 (51 voted)

Reviews: 90% of readers found this page helpful

Author information

Name: Horacio Brakus JD

Birthday: 1999-08-21

Address: Apt. 524 43384 Minnie Prairie, South Edda, MA 62804

Phone: +5931039998219

Job: Sales Strategist

Hobby: Sculling, Kitesurfing, Orienteering, Painting, Computer programming, Creative writing, Scuba diving

Introduction: My name is Horacio Brakus JD, I am a lively, splendid, jolly, vivacious, vast, cheerful, agreeable person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.